Svelato uno dei misteri della vita! |
|
|
|
(AGI/Istituto Mario Negri) - Milano - I programmi di esercizio fisico aerobico mirati ad aumentare il tono cardiovascolare possono influire positivamente anche sulle funzioni cognitive. Secondo una recente revisione Cochrane, infatti, l'attivita' aerobica aiuta a migliorare la velocita' di pensiero, l'abilita' manuale, e la capacita' di concentrazione visiva e uditiva. I ricercatori della Cochrane Collaboration sono giunti a questa conclusione dopo aver esaminato i risultati di 11 studi clinici sugli effetti dell'esercizio fisico. In tutti questi studi i partecipanti, adulti sani sopra i cinquantacinque anni, mostravano, infatti, un aumento di almeno un aspetto delle funzioni cognitive. Secondo gli autori, del gruppo di ricerca su salute e stili di vita dell'University of Applied Sciences di Utrecht nei Paesi Bassi, quello osservato in ulteriore beneficio che si aggiunge agli altri e gia' en noti effetti positivi dell'esercizio fisico". Sono ora necessari studi di dimensioni maggiori per verificare se gli stessi benefici siano conseguibili con qualsiasi tipo di esercizio fisico o se, invece, sia fondamentale la componente aerobica".
|